Menu
LA COLLEZIONE CAVALLINI SGARBI
Da Niccolò dell'Arca a Francesco Hayez
A cura di Vittorio Sgarbi
CALDES, Castel Caldes
6 giugno > 3 novembre 2019
«80 capolavori, da Niccolò dell’Arca a Francesco Hayez, rivelano la storia di una infinita e appassionante caccia amorosa.»
Una collezione d’arte privata è la fondazione di un sistema simbolico, la creazione di una palestra per l’anima, un luogo dove si materializzano scelte intime, meditate e, talvolta, sofferte. Sovente si dimentica che la sua più alta vocazione sia quella di accogliere il pubblico, di offrirsi agli sguardi, di raccontare la propria storia.
Per la Collezione Cavallini Sgarbi questo accadrà dal 6 giugno a Caldes, nel magnifico Castel Caldes, dentro un emozionante percorso lungo quattro secoli che, dalla seconda metà del Quattrocento, radunerà 80 opere della celebre collezione in una inedita selezione “Da Niccolò dell’Arca a Francesco Hayez”. La mostra, realizzata in collaborazione con la Fondazione Cavallini Sgarbi, la Fondazione Elisabetta Sgarbi, e la direzione artistica di Contemplazioni, è organizzata dall’Azienda per il Turismo Val di Sole e promossa dalla Provincia Autonoma di Trento, dal Comune di Caldes, da Trentino Marketing e dalla Comunità della Val di Sole.
All’interno della mostra si respirerà l’atmosfera intima propria di una collezione privata, frutto dell’appassionata caccia amorosa di Vittorio Sgarbi, svolta in tandem con la madre Rina Cavallini, la quale ha acquistato le opere in numerose aste in ogni angolo del mondo. Il suo “miglior uomo”, ricordata dal critico con queste parole: «si fece prolungamento del mio pensiero e della mia vita. Io indicavo il nome di un artista, il luogo, la casa d’aste. E lei puntuale prendeva la mira e colpiva».
prezzi e orari
orari: Orario continuato da Martedì a Domenica 10:00 – 18:00
Tutti i Venerdì di luglio e agosto 10:00 – 22:00
La biglietteria chiude un’ora prima (ultimo ingresso).
Ingresso intero 10,00 €
Ingresso ridotto 8,00 €
Persone che abbiano compiuto i 65 anni di età (previa presentazione documento di identità); Gruppi di visitatori di almeno 15 persone; Soci o tesserati di soggetti pubblici o privati convenzionati con il Museo; Possessori della Trentino Guest Card https://www.visittrentino.info/it/esperienze/trentino-guest-card in corso di validità Biglietto cumulativo 5 sedi guide turistiche munite di tesserino di abilitazione
Ingresso ragazzi dai 15 ai 26 anni 6,00 €
Omaggio Insegnanti accompagnatori di scolaresche in visita al Museo o comunque accreditati presso il Museo (EDUCard); Diversamente abili e loro accompagnatore; funzionari e operatori del Ministero e della Soprintendenza muniti di tessera di riconoscimento; Guide turistiche nell’esercizio della loro professione; Ragazzi fino a 14 anni di età (previa presentazione documento di identità).
Castel Caldes
Val di Sole, Caldes (TN)
info@valdisole.net
0461492811
www.buonconsiglio.it
“La collezione Cavallini Sgarbi. Da Niccolò dell’Arca a Francesco Hayez” a cura di Pietro di Natale.
Casa editrice La Nave di Teseo, 2019
385 pagine, rilegatura con copertina rigida, edizione in lingua italiana.
Prenotazioni e info sull’acquisto:
Ufficio stampa Contemplazioni
carmen@contemplazioni.it – 3480523000
Ufficio Stampa Castello del Buonconsiglio press@buonconsiglio.it